Amianto: che cos’è e perché è così pericoloso

Che cos’è

L’amianto è un minerale che era molto usato e diffuso fino agli anni novanta perché si è scoperto esser cancerogeno. Questo prodotto si presenta sotto forma di fibre che possono essere anche mischiate con altri prodotti per esser più solido. Il suo stato naturale è in fibre e lo si ottiene tramite estrazione e attività minerarie di questo tipo. Molto spesso si usava del cemento assieme all’amianto per avere maggiori benefici. Il termine amianto significa incorruttibile proprio a significare la sua grande durata e resistenza nel tempo. Ci sono due tipologie di amianto, infatti, quello fibroso che è anche il più pericoloso oppure quello compatto, come nel caso del cemento amianto. Si usava moltissimo per isolare le abitazioni, sia dal punto di vista termico che acustico. L’amianto non era infamabile e ciò lo rendeva molto valido per diverse realizzazioni.

Perché è pericoloso

Solo in un secondo momento si è notato che l’amianto era spesso causa di patologie polmonari molto gravi. Gli studi hanno rivelato che è un prodotto cancerogeno. Significa che l’asbesto, altro nome per l’amianto, può provocare anche il cancro ai polmoni. Le sue sottili fibre che lo compongono sono davvero molto leggere tanto da liberarsi in aria. Tramite il respiro, le sottili fibre vengono inalatale e poi restano nei polmoni senza uscire più. All’interno del corpo, le fibre sviluppano cellule cancerogene che fanno ammalare chi è stretto contatto con questo prodotto. La maggior parte di chi lavorava con l’amianto, si ammalava. L’assenza di protezioni adeguata ma anche la totale inconsapevolezza della sua pericolosità, sono alla base del grande rischio che questo prodotto rappresentava. La pericolosità delle fibre di amianto ha spinto a renderlo vietato nel 1990. Va detto che però tutto quello che era già stato costruito prima restava in piedi con il pericoloso materiale al suo interno. Oggi ci sono diversi sistemi per poter garantire la maggiore sicurezza delle persone che son a contatto con prodotti come cemento amianto oppure eternit.

Per poter rimuovere il materiale pericoloso, clicca qui www.smaltimentoamiantoroma.info