Purtroppo, è ancora abbastanza frequente che i veicoli siano rottamati e demoliti nei centri non autorizzati. Si tratta di centri abusivi che spesso gestiti dalla criminalità organizzata. Nel caos in cui si debba demolire un’automobile l’unica soluzioni è rivolgersi ai centri autorizzati, evitando anche così di fomentare le cosche. Oltre a evitare di ingrossare le casse dei mafiosi, ci sono altre ragioni per cui è meglio fare riferimento solo ai centri di rottamazione e autodemolizioni Roma come essere sciuri che lo smaltimento avvenga nel rispetto dell’ambiente e ricevere tutta la documentazione regolare per future operazioni e dichiarazioni. Vediamo nel dettaglio di che cosa si tratta.
Una demolizione in regola senza rischi ambientali
Rivolgersi a un centro di rottamazione e autodemolizioni Roma in regola significa avere la certezza che ogni parte del veicolo venga smaltita nel modo corretto, senza rischi per l’ambiente. Chi non demolisce le automobili in criterio, espone l’ambiente a un enorme rischio di inquinamento. Benzina, olio del motore, piombo della batteria e altri rifiuti pericolosi si infiltrano nel terreno inquinandolo e possono anche arrivare a delle falde acquifere.
Non solo si inquina l’ambiente, ma si espone tutta la popolazione a un fortissimo rischio per la loro salute. I centri autorizzati sono iscritti all’albo per trattare certi rifiuti. Deve sempre esser esposto il numero identificativo del centro e l’autorizzazione per lo smaltimento degli autoveicoli.
Il rilascio dei documenti dovuti in regola
Chi butta l’automobile in una discarica abusiva senza rivolgersi a un centro di rottamazione e autodemolizioni Roma non potrà avere i documenti che servono per le future dichiarazioni. Dopo aver demolito l’automobile, per far decadere tutti gli impegni fiscali, serve il cosiddetto certificato di demolizione, rilasciato unicamente dai centri in regola.
Non esiste altro modo per dichiarare come non più esistente e circolante il veicolo demolito. Il certificato di rottamazione in regola contiene anche i dati relativi al centro e alle sue autorizzazioni quindi solo le imprese autorizzate possono consegnare la documentazione corretta.