Il libretto pediatrico, questo sconosciuto: che cos’è e a che cosa serve

Ci sono diverse persone che ancora non sanno bene che cos’è il libretto pediatrico e che funzione ha. questa breve guida aiuta a caprine di più.

Che cos’è

Il libretto pediatrico è un importantissimo documento rilasciato ai genitori al momento della nascita del bambino. In questo piccolo quadernetto prestampato ci sono tutte le informazioni sulla salute del bambino e per tale ragione va sempre conservato con cura e attenzione.

Che informazioni contiene

Le prime informazioni che vengono aggiunte sul libretto pediatrico riguardano la nascita: giorno, ora e peso son le prima cose che si scrivono. L’aggiornamento del libretto continua con indicazioni sulla crescita del bambino nelle prima settimane. I genitori devono continuare a segnare alcuni dati riguardanti il bambino, il peso e la sua altezza nelle prime settimane di vita per verificare che tutto sia nella norma.

Una sezione è dedicata tutta ai denti, alla loro comparsa, crescita e caduta. Un’altra sezione che riveste un ruolo davvero fondamentale è quella relativa alle vaccinazioni. Oggi tutti gli asili nido e scuole dell’infanzia richiedono di avere una copia di questa sezione per poter ammettere il bambino. In alcune ragioni, questa sezione è digitalizzata e il nido ricevere le informazioni direttamente dall’azienda sanitaria.

La sezione delle vaccinazioni

Nella parte dedicata alle vaccinazioni si annotano tutti i vaccini che sono stati fatti con la relativa data. Chi esegue il vaccinò deve incollare il tagliandino nell’apposito spazio dedicato. Nel caso in cui il bambino prende una certa malattia infettiva, il pediatra si occuperà di segnarlo. Il libretto è utile anche per conoscere quando andar a fare il richiamo del vaccino segnato dagl’infermieri che se ne occupano.

I controlli con il pediatra

Ad ogni trimestre, viene fissata una visita con il pediatra che visiona il libretto e lo compila con dei bilanci generali che hanno lo scopo di controllare il coretto sviluppo dell’infante. In caso di ricovero in ospedale o di macino del pediatra il libretto deve esser aggiornato con queste informazioni. Ogni volta che si va dal pediatra o anche al pronto soccorso o da un altro tipo di specialista per delle visite, il libretto va sempre portato.

Per prendere subito un appuntamento, vai su www.pediatraroma.com