Tra i rimedi consigliati per lenire il mal di schiena c’è anche l’aromaterapia. Una delle cause possibili che agisce, spesso assieme ad altre, è lo stress psicofisico. Per questo motivo, si possono sfruttare le proprietà terapeutiche dia alcune essenze per stare subito meglio. Le essenze hanno proprietà distensive e rilassanti per tutta la muscolatura, compresa quella della schiena. Il sistema osteoarticolare si disinfiamma con alcune essenze ben selezionate. Gli oli essenziali possono esser massaggiati puri sulla zona dolorante, bastano appena 5 gocce. In alternativa si possono mettere 10 gocce nella vasca da bagno o anche in un bruciatore di essenze.
L’olio essenziale di abete bianco
Questo prodotto si utilizza per dare sollievo dai dolori dell’artrite, dei reumatismi, della sciatalgia e della cervicale. L’olio essenziale di abete bianco di montagna biologico riesce a distendere e rilassare la muscolatura contratta che provoca dolore e quindi dona sollievo duraturo.
L’olio essenziale di wintergrass
L’olio essenziale di wintergrass è noto per le sue proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie. Il motivo è legato alla naturale presenza di una sostanza chiamata salicilato di metile, l’estere dell’acido salicilico. Va usato con parsimonia e mai nelle persone che hanno problemi di allergia all’aspirina e altri farmaci simili. Si usa per alleviare tutti i dolori della schiena: lombari, cervicali e reumatici.
L’olio essenziale di canfora
Uno dei principali olio essenziale che può aiutare chi soffre di mal di schiena è quello alla canfora. Aiuta a curare dolori e strappi muscolari, contusioni e distorsioni. È un defaticante ottimo che aiuta anche chi soffre per colpa di traumi sportivi.
L’olio essenziale di zenzero
Tutti conoscono lo zenzero in cucina, ma pochi sanno che l’olio essenziale è perfetto per curare i dolori articolari. Massaggiato sulla schiena, attiva la circolazione sanguigna a livello superficiale togliendolo agli strati sottostanti. È un ottimo antinfiammatorio che agisce contro il mal di schiena e alla cervicale, dolori reumatici e rigidità muscolari che derivano da una postura errata.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.posturologomilano.com