Ci sono tantissimi progetti delle ristrutturazioni Edili Roma che si possono portare a termine in modo molto più veloce grazie all’uso di materiali nuovi, come il cartongesso. È un prodotto che ha tanti vantaggi tra cui essere facile e veloce da posare e costare anche meno. Usare il cartongesso aiuta a rendere tutti i lavori più veloce rispetto a quello che sarebbe utilizzando altri prodotti come cemento e mattoni, che hanno anche un costo molto maggiore.
Le pareti divisorie per ridefinire gli spazi e gli ambienti di casa
Durante le ristrutturazioni Edili Roma è facile che si pensi a una distribuzione diversa degli spazi. È molto facile abbattere qualche parete per unire due ambiente, come il living e la zona cottura, oppure per allargare il bagno restringendo il corridoio. Per realizzare nuove contropareti invece di usare il cemento e i mattoni, oggi si preferisce utilizzare il cartongesso.
Il controsoffitto per progetti di illuminazione
Con il cartongesso durante le ristrutturazioni Edili Roma si realizzano anche controsoffitti per dei progetti di illuminazione particolare. Si fa ricorso al controsoffitto per nascondere i sistemi dei faretti in maniera che spunti fuori solo la luce. Infatti, nello spazio tra il soffitto reale e il controsoffitto in cartongesso si nascondo tuti i sistemi che reggono i faretti. Si può realizzare una fila di luci in linea oppure un progetto diverso, come può esser un finto cielo stellato in camera.
Il cappotto termico per migliorare la coibentazione
Realizzare un cappotto termico durante le ristrutturazioni Edili Roma significa rendere l’ambiente più confortevole e l’intera casa più efficiente. Questo perché il cappotto termico sui muri perimetrali di casa aiuta a migliorare la coibentazione e l’isolamento termico. Si tratta di realizzare delle contropareti con il cartongesso lungo il perimetro esterno e di imbottirle con materiali isolanti. In questo modo, il calore che il sistema di riscaldamento produce resta all’interno dell’ambiente senza che venga dissipato verso l’esterno. Dopo un intervento di questo tipo, il sistema di riscaldamento raggiunge più in fretta la temperatura desiderata potendo spegnere il termostato molto prima rispetto a quanto accadeva in passato.