Avvocato Iacopo Maria  Pitorri Roma: www.permessidisoggiorno.com

Nella giurisprudenza e nel codice normativo italiano la materia dei Permessi di Soggiorno viene disciplinata in diversi articoli e decreti tanto da non  rendere sempre semplice il districarsi tra terminologie e casistiche che spesso vanno ad incrociarsi con gli altrettanti numerosi trattati internazionali, convenzioni e discipline europee. Il sito web www.permessidisoggiorno.com nasce proprio con questo intento, quello cioè di fare luce su quanto stabilisce la nostra normativa e come essa si interseca e viene attuata nel rispetto degli accordi internazionali. A dar vita a questo utilissimo portale è l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri di Roma, uomo da sempre attento e sensibile alle tematiche legate all’immigrazione ed in generale a tutte le persone che per nascita, provenienza culturale e sociale si trovano a dover vivere situazioni di difficoltà per quanto attiene all’inserimento nel tessuto sociale.

All’interno del sito www.permessidisoggiorno.com è possibile trovare notizie utili, sentenze e soprattutto spiegazioni chiare che possono aiutare tutti coloro abbiano bisogno di vedersi riconosciuti i diritti di cittadinanza relativamente al nostro Stato, l’Italia. L’Avvocato Iacopo Maria Pitorri dunque, attraverso questo sito web, mette a disposizione tutta la sua esperienza giurisprudenziale in materia di immigrazione con l’intento di tracciare un percorso lineare laddove spesso di lineare si trova ben poco. Attraverso una suddivisione chiara ed intuitiva delle varie aree che riguardano il macro-mondo dei Permessi di Soggiorno, il sito web diventa un vero e proprio “compendio” legale da consultare ogni qual volta sussistano dubbi o incertezze su questa intricata materia. Dando uno sguardo al menu del sito, salta subito all’occhio quanto stiamo affermando, la voce principale “Permessi di Soggiorno” è infatti suddivisa in tante sottovoci che corrispondono alle diverse situazioni per le quali uno straniero può ottenere un permesso di soggiorno.

Innanzitutto, cos’è un permesso di soggiorno?

Il permesso di soggiorno non è altro che il titolo attraverso il quale la presenza di uno straniero su suolo italiano viene autorizzata legalmente. Esso deve essere richiesto necessariamente da cittadini extra-europei ed apolidi che intendano risiedere per medio o lungo periodo nel nostro Paese (chiaramente il permesso di soggiorno non è necessario per i cittadini dell’Unione Europea, per i quali sussiste il libero transito nei paesi all’interno dell’UE). Il permesso di soggiorno consente allo straniero di svolgere attività, accedere a diritti e servizi, iscriversi all’anagrafe, acquisire in sostanza lo status di Cittadino che gli consentirà di essere riconosciuto istituzionalmente dalle autorità e dalla popolazione. Ottenere questo documento può risultare, come anticipato in apertura, molto complicato, soprattutto per chi non riesce ad interpretare in modo corretto le tante leggi che ne determinano il rilascio. Su www,permessidisoggiorno.com questa problematica viene ben esaminata, l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri di Roma ha saputo infatti ergere un portale informativo di qualità e di facile lettura. Nel particolare vengono analizzati tutti i casi per cui è possibile richiedere il permesso di soggiorno:

Carta Blu UE

Soggiornanti di lungo periodo

Attesa occupazione

Cure mediche

Minori

Vittime di violenza

Motivi di lavoro

Protezione sociale

Studio e di ricerca

Motivi familiari

Ricerca scientifica

Volontariato

Per ciascuno di questi casi, l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri di Roma spiega come ottenere il permesso di soggiorno, dove richiederlo, di che documenti è necessario disporre, entro quando va effettuata una richiesta, dove consegnarla, lasciando nulla al caso o all’improvvisazione. Oltre a questo, nel sito sono presenti i contatti dell’Avvocato e del suo team grazie al quale ha la possibilità di  operare su tutto il territorio italiano.

Per approfondire la tematica dei Permessi di Soggiorno e per contattare l’Avvocato Iacopo Maria Pitorri, utilizzate i riferimenti pubblicati sul sito web dello studio legale (credits: Avv Pitorri Roma)