Come eseguire la manutenzione degli elettrodomestici

La pulizia degli elettrodomestici richiede diverso tempo, però è essenziale svolgerla se desideri mantenerli in vita a lungo ed evitare i guasti il più possibile. Ciò non significa darsi al fai da te in caso di problemi, si perché in determinate circostanze l’unica cosa che puoi fare è rivolgerti a un’azienda specializzata come quella di www.riparazione-elettrodomesticiroma.it.

Gli elettrodomestici sono costosi e tra l’altro sempre presenti in casa, allo stesso tempo però vengono trascurati parecchio. Devi perciò prestare maggior attenzione ai tuoi condizionatori, al frigorifero, alla lavatrice, la cappa della cucina, la caldaia etc. Ecco alcuni consigli che spero possano esserti utili.

  • Come pulire i climatizzatori: i climatizzatori hanno bisogno di essere ricaricati e circa due volte a stagione richiedono una pulizia dei filtri. Devi anche pulire l’unità esterna. In questo modo previeni tanti guasti e anche un aumento di consumo energetico.
  • Come eseguire la manutenzione del frigorifero: prima di tutto mantienilo pulito dentro e fuori. Controlla se è presenta la tecnologia No Frost. Se non è così significa che devi intervenire tu e sbrinare manualmente il frigorifero. Devi farlo prima che il ghiaccio raggiunga 1 centimetro di spessore. Tra gli altri lavori che devi eseguire c’è la pulizia del condensatore per esempio ed eventualmente sistemare o sostituire la guarnizione.
  • Come pulire la cappa della cucina: pulisci la cappa della cucina regolarmente e periodicamente procedi alla sostituzione dei filtri. Controlla anche che funzioni a dovere. Puoi fare un test casereccio in un attimo. Attiva la cappa alla massima potenza e sotto posiziona un foglio di carta. Se il foglio viene aspirato significa che la cappa funziona come deve. Altrimenti provate con la sostituzione dei filtri, i quali dovrebbero essere cambiati ogni due o tre mesi se usate spesso la cappa.
  • Manutenzione della caldaia: ricordati di fare un controllo periodico chiamando il tecnico. La caldaia è davvero importante che sia un professionista a controllarla. Oltre alla manutenzione ordinaria c’è quella straordinaria, come per esempio quando non viene più l’acqua calda dovete contattare il professionista.