Ci sono alcuni consigli preziosi da adottare per organizzare traslochi Roma senza stress e senza ansie.
Iniziare prima della data
Per non stressarsi troppo e stare tranquilli, le operazioni del trasloco devono essere iniziate molto prima della data fatidica. Si può iniziare a imballare prima della data prevista del trasloco, altrimenti ci si ritrova all’ultimo senza avere fatto nulla. Nessuno vuole fare tuto di corsa all’ultimo minuto e allora l’unico modo per nono trovarsi con l’acqua alla gola è iniziare prima.
Fare ordine e buttare via il superfluo
I traslochi Roma sono il momento migliore per fare un po’ di ordine in casa e liberarsi da tutto quello che è superfluo. Eliminare vestiti che non si mettono più, souvenir pacchiani dalle vacanze, libri, dvd, etc. serve per ridurre la mole di cose da spostare nel nuovo appartamento, riducendo così anche il lavoro da fare. Snellire il lavoro è fondamentale per non lavorare inutilmente per spostare cose che non servono che non si usano più.
Adottare un sistema di catalogazione degli scatoloni
Soprattutto nei traslochi Roma più grandi, è fondamentale adottare un sistema di catalogazione degli scatoloni dove sono contenuti tutti gli oggetti da portare in casa nuova. Il coniglio migliore è quello di scrivere sullo scatolone alcune informazioni come la stanza in cui va messo e in che senso va alzato. Dopo aver segnato la stanza dove va messo meglio scrivere anche un numero progressivo, partendo da 0 per ogni stanza. Su un taccuino, un’agendina o un foglietto si deve riportare il “codice” di ogni scatolone, cioè la stanza e il numero. Si hanno così due vantaggi importanti. Il primo è sapere esattamente quanti scatoloni ci sono e accertarsi che nessuno vada perso. In secondo luogo, sull’agendina si può scrivere nel dettaglio che cosa contiene ogni scatolone. In tale maniera, se si dovesse cercare qualcosa di preciso, non serve ribaltare tutti gli scatoloni e creare confusione, ma si consulta la lista e si va a colpo sicuro.