Ecco la lista competa di tuto quello che serve per organizzare traslochi Milano senza stress.
Lo scotch da pacchi. Lo scotch da pacchi serve sempre durante i traslochi Milano per montare gli scatoloni di cartone e poi per chiuderli. Ogni scatola va chiusa per bene e mai lasciata aperta perché si potrebbe rovesciare durante il trasporto.
Le scatole di cartone. Gli scatoloni di cartone tripla onda sono obbligatorio per ogni trasloco che si rispetti perché accolgono tutto quello da potare via. meglio di dimensioni medie perché troppi grandi diventano poi pesanti.
Un pennarello. Torna utile anche il pennarello indelebile a punta grossa per scrivere direttamente sul cartone di ogni scatola in che stanza va portata, se ci sono oggetti fragili, il verso il cui alzarlo e così via.
Una scala. È sempre bene avere una scala per raggiungere i punti alti in sicurezza senza rischi.
L’avvitatore elettrico. Per smontare i mobili, ma anche togliere i lampadari e molto altro ancora, l’avviatore elettrico è uno strumento indispensabile che velocizza ogni operazione.
La cassettina degli attrezzi. Altri attrezzi contenuto in una scatola ben fornita possono tornare sempre utili, quindi meglio averla a portata di mano.
Il trolley. I trolley e le valigie sono contenitori alternativi alle scatole in cartone perfetti per gli indumenti così non si sporcano e sgualciscono durante il trasporto presso la nuova casa.
Le borse della spesa. Anche le borse riutilizzabile per gli acquisti al supermercato diventano ottime per i traslochi Milano.
I sacchi delle immondizie. Si possono usare i sacchi delle immondizie per ricopre gli abiti appesi nell’armadio, proprio come si fa in lavandieri, e prevenire ogni tipo di sporco e macchie.
La carta del giornale. Ci sono diversi utilizzi della carta del giornale che è un materiale da imballaggio low cost che permette di risparmiare. Si usa per avvolgere gli oggetti fragili che si possono rompere durante il trasporto ma anche per riempire gli spazi vuoti dentro agli scatoloni, appallottolando i fogli.