Cos’è un workshop

A meno che tu non abbia partecipato ad un workshop, è molto difficile comprendere appieno l’importanza di questo tipo di evento. Infatti in molti ancora non riescono a carpire la differenza tra una conferenza, un seminario, un corso formazione o workshop. Quindi, cos’è un workshop esattamente? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza. Innanzitutto, cominciamo col dire che lo scopo di un workshop è quello di far collaborare insieme un gruppo di persone, così che si possa raggiungere tutti insieme la soluzione ad un dato problema. Come intuibile, questa caratteristica può appartenere solo al workshop, in quanto la conferenza è quando vi sono una serie di relatori che parlano ad una platea; il seminario è quando vi è un incontro per spiegare un determinato argomento e il corso è quando i partecipanti sono impegnati ad apprendere qualcosa che non conoscono.

Nel workshop invece, i partecipanti sono una parte attiva nell’intero processo, una parte fondamentale. Ognuno dei partecipanti infatti, è chiamato a mettere in campo tutte quelle che sono le proprie competenze e abilità, conoscenze e peculiarità, affinché si possa trovare infine una sintesi che le racchiuda tutte e porti quindi a creare nuove soluzioni. Per capire ancora meglio cos’è un workshop, potremmo definirlo come un vero e proprio ‘laboratorio’, una sorta di officina dove chiunque può dire la sua. Ovviamente, come accennato in precedenza, il senso di fare un workshop è strettamente legato all’esigenza di muoversi intorno ad un argomento in particolare di cui si deve raggiungere una risoluzione e quindi apportare una miglioria. Una delle fasi fondamentali del workshop infatti, è il brainstorming, in cui ogni partecipante espone le proprie idee per infine trovare gli spunti migliori (che quindi possono arrivare da tutti i partecipanti). Il plus di un workshop è rappresentato dal fatto che tutor, esperti, partecipanti, lavorano tutti fianco a fianco, senza gerarchie. In caso di corso di formazione sulla gestione di eventi Venezia, i docenti del corso saranno sicuramente professionisti con esperienze nella progettazione e gestione di questo tipo di eventi. La partecipazione attiva e la qualità dei contenuti che vengono offerti, fanno sì che il workshop diventi naturalmente un evento dalla grande valenza formativa. Il raggiungimento di un risultato effettivo, tangibile, rende l’esperienza della partecipazione ad un workshop ancora più significativa. Ecco, ora che sapete cos’è un workshop, diffidate di chi non vi garantisce queste condizioni di partecipazione attiva.