Quando si organizzano degli sgomberi a Varese è indispensabile che tutti i rifiuti vengano differenziati prima di esser portati al centro di recupero dei materiali. Non è infatti più possibile fare un mucchio unico e buttare via tutto quanto, ma ogni rifiuto deve esser separato. Ecco alcune categorie di rifiuti da differenziare.
Vetro. Tutti gli oggetti in vetro vanno separati e messi da parte. Non si parla solo di bottiglie e vasetti (le cui capsule vanno messe tra gli imballaggi di plastica), ma anche di specchi ed eventuali parti in vetro di porte, armadi, scaffali etc.
Plastica. Gli imballaggi leggeri vanno messi in un sacco a parte alcuni centri di raccolta materiali che servono in caso di sgomberi a Varese separano anche gli imballaggi dagli oggetti di plastica dura. Infine, gli imballaggi di polistirolo, vengono spesso messi in un container a parte.
Legno. Il legno è un prodotto che va messo da parte presso i centri di raccolta materiale. Spesso si creano molti rifiuti in legno perché si smontano mobili vecchi o anche porte. Non solo legno massiccio, ma anche parti in legno truciolare e lamellare sono da mettere assieme.
Metalli. Spesso i metalli non vengono raccolti assieme agli imballaggi leggeri o al vetro, come si fa a casa. quando si tratta di raccolta di materiali ingombranti presso i centri adibiti, si deve diverse il metallo e metterlo da parte. Le pentole e le padelle spesso vanno messe nei metalli.
Elettrodomestici. Gli elettrodomestici devono essere portati in discarica così come sono. Gli addetti poi si occuperanno del loro smaltimento.
Indumenti. Ogni vestito, abito, indumento ma anche stoffa o rivestimento di un divano o simili, va messo da parte. I centri di raccolta materiali raccolgono i vestiti, che comunque possono essere portati nei cassonetti per strada o alla Caritas.
Vernici, solventi e simili. Tutte le sostanze pericolose come vernici, colle, solventi, pittura e simili vanno portati così come sono al centro di raccolta materiali dove verranno trattati in modo appropriato.