Giochi di carte con le matte e i jolly

Tra i giochi di carte con le matte e i jolly si menzionano la Pinnacola e il Ramino. Sono tra i giochi di carte più diffusi: il Ramino, in particolare ha dato i “natali” al Ramino Machiavellico, o Machiavelli, mentre la Pinnacola è per certi versi simile alla Scala 40. È importante non confondere la Pinnacola (o Pinacola) con il Pinnacolo. Secondo la tradizione, la Pinnacola è nata a Bordighera, in Liguria.

Ramino

Al giorno d’oggi, il Ramino sembra sia stato sostituito totalmente dalla Scala 40, che è sua “discendente”, in quanto i regolamenti presentano delle similitudini. Questo gioco di carte è un probabile derivato del Rummy texano. È probabilmente di origini anglosassoni. Principalmente, si è cominciato a diffondere in Italia tra gli anni ’20 e ’30.

Come per la Scala 40, le regole del Ramino sono molto semplici da memorizzare, inoltre è un gioco abbastanza veloce e che coinvolge i partecipanti. È considerato un gioco di società e non strettamente un gioco d’azzardo. Naturalmente, si gioca con due mazzi di carte francesi, a cui non vengono tolti i jolly, che anzi si chiamano “ramini”, per un totale di 108 carte.

In alcuni casi, soprattutto quando si gioca a Ramino in due persone, si può scegliere di utilizzare un solo mazzo e tenere un solo jolly (o più di uno). Alcune varianti del Ramino prevedono di utilizzare un solo jolly anche con più giocatori. Per quanto riguarda le carte distribuite per giocatore, solitamente sono 8: in altre varianti, è possibile giocare con 7, 9, 10 o 13 carte a testa.

Pinnacola

La Pinnacola è uno dei giochi di carte più apprezzati di sempre, che offre numerose strategie e un buon livello di divertimento e sfide. Per giocare a Pinnacola, sono necessari 2 mazzi, per un totale di 52 carte a mazzo (Leggi anche Quante carte ci sono in un mazzo da Pinnacola). È presente un mazziere, che ha il compito di distribuire le carte ai giocatori: solitamente, sono 13 a testa, ma come sempre esistono varianti che concedono meno o più carte.

Il conteggio dei punti a Pinnacola è sempre lo stesso, anche se talvolta la matta o jolly viene considerata doppia nel pagamento dei punti. Chi chiude il gioco ha diritto a 100 punti, le carte dal due al cinque hanno un valore di 5 punti, le carte dal sei al Re valgono 10 punti, mentre gli Assi hanno un valore di 15 punti. Per le matte o jolly si contano 25 punti: in presenza di Pinnacola, il punteggio è raddoppiato.

 

Se vuoi approfondire Leggi: Regole Gioco Pinnacola