Pressione della caldaia: cosa fare quando è alta o bassa

Un bravo tecnico della caldaia controlla sempre il livello della pressione quando fa una regolare revisione annuale. Si può chiamare il tecnico ogni volta che ci si accorge che la pressione non è corretta per risolvere subito il problema.

Controllare la pressione: coma si fa

Una delle operazioni che un bravo tecnico esegue sempre sulla caldaia riguarda il controllo della pressione. Per verificare la pressione su una caldaia vecchi o modello, dovrebbe esserci un indicatore sulla parte frontale. La lancetta deve trovarsi tra 1 e 2 Bar perché la pressione venga considerata corretta. Nelle caldaie nuove, tutti gli indicatori sono messi nel display. Solitamene, basta cliccare più volte il tasto, fino a visualizzare un valore seguita dalla misura Bar. Quella è la pressione che deve sempre essere inclusa nel range tra 1 e 2.

Pressione alta: che cosa succede

Se la pressione supera il valore di 2 Bar, allora la pressione è troppo alta. può essere una situazione asintomatica, cioè senza evidenti problemi, ma a lungo andare la pressione alta può rovinare la caldaia in uso. Se la pressione è troppo alta, possono esserci delle perdite, cioè delle goccioline di acqua che cadono dalla caldaia. La pressione eccessiva può far spostare le guarnizioni anche. Inoltre, a lungo andare, alcuni componenti interni possono esser messi troppo sotto pressione.

Pressione bassa: che cosa succede

Quando la pressione è al di sotto del valore minimo di 1 Bar, allora ci sono delle problematiche piuttosto gravi che cerano disagi. Un questo caso, si deve chiamare immediatamente il tecnico se si vuole avere l’acqua calda. quando la pressione è bassa, l’acqua calda non esce dal rubinetto. Inoltre, i termosifoni non si scaldano. Per risolvere questo tipo di problemi, si può provare a sfiatare i termosifoni per far uscire eventuale aria e vapore che si è formata nel circuito. In alternativa, si può provare a immettere dell’acqua nel circuito, aprendo l’apposita valvola sotto l’apparecchio.

Per maggiori dettagli, vai su www.assistenzacaldaiaroma.com