Televisione o video proiettore per il cinema a casa? Quale delle due è meglio

Per chi desidera un’esperienza immersivi nel grande cinema a casa come quando si va al multisala, esistono due soluzioni alternative per riuscirci: un televisore di grandi dimensioni oppure un videoproiettore. Vediamo nel dettaglio tutti i pro e i contro di ognuna delle due soluzioni al fine di riuscire a decidere per quale delle due optare.

Perché preferire il video proiettore

Il video proiettore è una delle due soluzioni per immergersi nella magia del cinema. È una soluzioni davvero ottima poiché garantisce grandi dimensioni della proiezione e una visione nitida delle immagini, proprio come al cinema. Il proiettore video è infatti la modalità che più si avvicina al cinema e può esser installato ovunque. Non è necessario avere un telo apposito su cui proiettare poiché si può utilizzare una parete bianca e vuota.

Si può installare sul soffitto oppure oggi sono presenti sul mercato dei modelli che proiettano l’immagine alla perfezione anche stando in basso a pochi centimetri dalla parete su cui si vuole proiettare. È un sistema davvero ottimale che assicura di non avere intralcio o doversi preoccupare di sistemare un tavolo o un rialzo per il proiettore. In questo modo, nella stanza dove si proietta, potranno esserci anche più persone senza doverle spostare per evitare di avere la testa in mezzo allo schermo. I consigli per trovare il modello migliore sono solo su www.videoproiettore.info

Il proiettore video smart è quello che si collega ad internet per poter accedere ai contenuti on demand. Si potranno vedere un sacco di contenuti nuovissimi e in anteprima assoluta grazie agli abbonamenti di questo tipo. Non è necessario collegare un dispositivo come un televisore, un pc, o una consolle per accedere ai contenuti online poiché i proiettori sono già predisposti per fare il log-in a tutti i principali servizi a pagamento. Inoltre, è possibile anche giocare grazie all’uscita per collegare le principali consolle di gioco. Video giocare con un proiettore è un’esperienza unica che permette un’immersione totale senza paragoni. Ovviamente, il video proiettore si può collegare all’antenna per aver accesso ai contenuti televisivi normali.

Perché preferire il televisore

L’altra soluzione per avere a casa le grandi emozioni del cinema è acquistare un televisore a schermo piatto di almeno 40 pollici. Le misure più grandi si confanno solo a grandi sale e spazi per evitare di avere problemi agli occhi. Più il televisore è grande, maggiore sarà il costo per acquistarlo e si rischia di spendere davvero molto. Esistono anche i televisioni con lo schermo curvo per catturare anche una visuale periferica e garantire un’immersione davvero totale. Sono però televisori meno usati perché sono adatti solo e unicamente al cinema e non agli altri programmi ricevibili con l’antenna.

Le smart tv oggi sono quelle da preferire poiché si collegano alla rete internet wireless per vivere un’esperienza multimediale a tutto tondo per anche video giocare. Tutte le consolle si collegano alla tv e garantisco anche un’esperienza collettiva di gioco. La risoluzione dello schermo della televisione è impressionate e garantisce immagini nitide e perfette, come dal vivo. L’immersione nelle scene e nelle atmosfere del cinema è a portata di tutti grazie a soluzioni di questo tipo.